
Amministrazione
Servizio di polizia comunale
Polizia della Città di Mendrisio
via Municipio 13, 6850 Mendrisio
9.00-12.00 / 13.30-16.30
Il servizio di polizia è svolto dalla Polizia della Città di Mendrisio, anche attraverso i servizi di un'Assistente di polizia, Manuela Frangi, attiva sul territorio di Riva San Vitale all'85%.
In caso di urgenza, chiamare il no. 117.
Servizi sociali
Responsabile Servizi sociali
Ariana Cataldo-Rrahmanaj
c/o Palazzo comunale, Piazza Grande 6, 6826 Riva San Vitale
- lunedì-giovedì 14.00 - 16.00
Il servizio è curato da un'operatrice sociale che presta la sua collaborazione in particolare nei seguenti aspetti:
- consulenza individualizzata per varie esigenze di tipo sociale, anche solo momentanee;
- coordinamento con le varie strutture sociali presenti sul territorio.
Cancelleria comunale
Capo servizio Cancelleria
Claudia Bortolotti
c/o Palazzo comunale, Piazza Grande 6, 6826 Riva San Vitale
- lunedì - venerdì 10.00 - 12.00 /14.00 - 16.00
E' il centro dei servizi amministrativi.
Il personale è a disposizione per il disbrigo delle richieste concernenti, in particolare:
- controllo abitanti (trasferimenti di domicilio, certificati);
- agenzia AVS;
- informazioni (amministrazione generale, votazioni ed elezioni, naturalizzazioni, affari militari)
N.B.:
- i documenti di stato civile devono essere richiesti all'Ufficio circondariale di stato civile di Mendrisio (tel. 091 815 94 21)
- i documenti d'identità devono essere richiesti presso uno dei cinque Centri di registrazione autorizzati (Mendrisio tel. 058 688 34 18, Lugano tel. 058 866 64 64, Locarno tel. 091 756 31 54, Biasca tel. 091 874 39 15, Bellinzona tel. 091 814 73 01).
Istituto scolastico comunale SI-SE
Direttrice Istituto scolastico
Isabella Medici Arrigoni
Istituto scolastico comunale, via Mons. Sesti 1a/1b, CP 81, 6826 Riva San Vitale
- lunedì - venerdì: 08.15 - 11.30 / 13.15 - 16.00
- mercoledì: 08.15 - 11.30
Conta tre sezioni di scuola dell'infanzia e 6 di scuola elementare, con servizio mensa.
Docente referente: ma. Jessica Nava
Autorità regionale di protezione n. 2
Delegata del Comune di Riva San Vitale
Ariana Cataldo-Rrahmanaj
via Eugenio Bernasconi 26, 6853 Ligornetto
L'Autorità regionale di protezione (ARP) è un organo che decreta i provvedimenti destinati a proteggere le persone nel rispetto delle disposizioni del Codice civile svizzero (CCS) e delle relative leggi di applicazione.
L 'ARP si occupa, in particolare, di:
- agire nell’ambito del diritto di protezione dei minori e degli adulti con l’istituzione delle misure di protezione necessarie quali tutele (per minorenni), curatele, misure di controllo e di sostegno;
- nominare i curatori, vigilare sul loro operato, approvare inventari, rendiconti e rapporti morali;
- ordinare misure a protezione dei minori con privazione di custodia e/o autorità parentale, collocamenti, sorveglianze;
- approvare le convenzioni relative al mantenimento e alle relazioni personali di minori nati al di fuori dal matrimonio, decidere il conferimento dell’autorità parentale congiunta;
- conferire mandati per valutazioni psichiatriche, socio-famigliari o delle capacità genitoriali;
- decretare privazioni dell’esercizio dei diritti civili o della libertà a scopo di cura.
Essa è composta dal presidente, da un membro permanente e dal delegato comunale del Comune di domicilio della persona interessata.
Gli interventi dell'ARP avvengono a seguito di istanze presentate dagli utenti, dopo segnalazioni da parte di Servizi o di privati oppure d’ufficio.
Ufficio tecnico comunale
Tecnico comunale
Matteo Colferai
c/o Palazzo comunale, Piazza Grande 6, 6826 Riva San Vitale
lunedì-venerdì 14.00 - 16.00
E' responsabile degli aspetti edilizi privati e pubblici, cura la gestione delle infrastutture comunali, delle strade e degli spazi pubblici.
Ad esso competono, in particolare, le seguenti tematiche:
- domande di costruzione;
- edilizia pubblica e privata in genere;
- pianificazione del territorio;
- modifiche dei fondi (frazionamenti, permute, ...);
- occupazione del Centro sportivo comunale, della palestra SE,...;
- gestione della rete di canalizzazioni comunali e sorveglianza sui nuovi allacciamenti privati;
- servizio raccolta rifiuti;
- gestione tecnica dell'Azienda acqua potabile;
N.B.: il perito comunale in materia di locazione è il Signor Davide Brusadelli, il supplente è il Signor Andrea Scacchi (rivolgersi all'Ufficio tecnico comunale).
Servizi finanziari
Responsabile servizi finanziari
Oreste Iocchi
c/o Palazzo comunale, Piazza Grande 6, 6826 Riva San Vitale
- lunedì - venerdì 10.00 - 12.00 /14.00 - 16.00
Cura l'emissione delle tasse e delle imposte comunali.
È a disposizione per tutte le informazioni di carattere contributivo e contabile.
Segretario comunale
Lorenza Capponi
Giudicatura di pace del Circolo di Riva San Vitale
Giudice di pace
Roberto Daverio (Giovanna Civatti, supplente)
via Opera Don Guanella 11, 6826 Riva San Vitale
martedì 08.30 - 11.30
Il Giudice di pace ha le seguenti competenze:
- funge da autorità di conciliazione nelle controversie patrimoniali fino a un valore litigioso di 5000 franchi;
- può sottoporre alle parti una proposta di giudizio nelle controversie patrimoniali fino a un valore litigioso di 5000 franchi;
- giudica le controversie patrimoniali fino a un valore litigioso di 5000 franchi, comprese quelle fondate sulla Legge sulla esecuzione e fallimento (LEF);
- decide sull’istanza di divieto giudiziale secondo gli articoli 258-260 CPC e riceve l’opposizione.
Sono escluse dalla competenza del Giudice di pace le procedure concernenti:
- le servitù e le iscrizioni di ipoteche legali;
- le controversie in materia di locazione e affitto di abitazioni e di locali commerciali;
- le controversie secondo la Legge federale del 24 marzo 1995 sulla parità dei sessi.
Nei reati perseguibili a querela di parte, il Giudice di pace può effettuare il tentativo di conciliazione su domanda del procuratore pubblico e con il consenso delle parti.